Strange4Children 2016, il viaggio di Daniele Strano sta per cominciare.
Strange è diventato grande
Queste sono le parole con cui Daniele Strano esordisce e ci accoglie alla conferenza stampa di presentazione del suo secondo viaggio solidale per Save The Children.
Sabato 2 luglio alle ore 9:00 appuntamento a Marina Piccola a Cagliari per la partenza e come lo scorso anno Daniele dimostra una forza e una determinazione, che lo accompagnano in ogni sua “pazza” idea e ancora una volta con un obiettivo importante, raccogliere fondi per i progetti di Save The Children. Il ricavato andrà a contribuire a dei progetti pensati per combattere la povertà educativa. Lo ritroviamo carico, già abbronzato e pronto ad affrontare il mare per la seconda edizione di Strange4Children, questo è il nome che Daniele ha scelto di portare avanti, ideato insieme a noi di Radio Sardegna Web e da Elena Piseddu responsabile del gruppo dei volontari di Save The Children per la Sardegna. Un nome pensato per i social, che speriamo possa permettere una diffusione del messaggio che si vuole trasmettere.
Il programma di viaggio.
Daniele Strano con il suo kayak toccherà 50 tappe, 40 giorni di viaggio, meteo permettendo, alternando momenti di navigazione con gli sbarchi a terra per raccogliere le donazioni, che verranno lasciate negli appositi raccoglitori lasciati nei diversi punti delle coste sarde. Con tanti chioschi e stabilimenti che hanno scelto di aiutarlo in questa impresa, organizzando anche degli eventi per il suo arrivo, che di certo questa volta non passerà inosservato. Un viaggio organizzato nei dettagli, grazie anche all’esperienza passata, che ha permesso a Daniele di fare i conti anche con la sicurezza, sarà infatti dotato di una radio fornitagli dalla Guardia Costiera, che in caso di emergenza potrà intervenire tempestivamente in suo aiuto.
Alcune curiosità per questo nuovo viaggio.
Una novità arriva con Sea Shepherd, di cui vi avevamo già dato qualche anticipazione nell’articolo di presentazione dell’iniziativa di quest’anno. Daniele ci racconta dell’interesse dell’organizzazione oltre che per il progetto stesso è nato anche per una particolarità, ovvero la sua scelta di seguire una alimentazione vegetariana, abbandonando totalmente il consumo di carne, una scelta non da poco per il suo fisico che sarà sollecitato dallo sforzo di una impresa così faticosa. Per questo motivo sarà seguito da una nutrizionista che monitorerà le sue condizioni settimanalmente e avrà il supporto di integratori che gli permetteranno di affrontare al meglio la traversata, forniti dallo sponsor Mytho Spa. Altre curiosità su questa traversata sono dei piccoli accorgimenti che saranno d’aiuto per affrontare il viaggio con meno disagi, una camel bag da indossare per reidratarsi tra una pagaiata e l’altra, un nuovo kayak che gli permetterà di montare una piccola vela e maggiore spazio per i viveri e le scorte d’acqua.
Noi di Radio Sardegna Web facciamo il nostro in bocca al lupo a Daniele, aspettando di riabbracciarlo alla fine di questa sua nuova impresa. Ricordate che potete donare anche da casa con un piccolo gesto che potrebbe però accendere la speranza in tanti bambini che ancora oggi vivono in condizioni di difficoltà, per donare clicca qui DONA ORA
Le tappe
Tutte le date saranno influenzate dalle condizioni meteo marine, ad ogni modo spero di rispettare la tabella di marcia … il vostro sostegno sarà importante..
Partenza: Marina Piccola (Ca) 2 luglio
1. Coop. Golfo degli Angeli 3 (Ca) 2 luglio poetto cagliari
2. Stabilimento New Skipper (Ca) 2 luglio poetto quartu
3. Marina di Villasimmius (Ca) 2 luglio villasimisu
4. A.M.P. capo carbonara (Ca) 2 luglio villasimius
5. Stabilimento Notteri (Ca) 2 luglio villasimius giunco
6. Stabilimento iki Beach (Ca) 3 luglio cala sinzias
7. Coop. Servizi Nautici (Ca) 3 luglio costa rei
8. Stabilimento Delfino (Ca) Feraxi- Muravera
9. Stabilimento Cucumeu (Ca) 3 luglio colostrai Muravera
10. Camping villaggio 4 mori (Ca) 3 luglio colostrai Muravera
11. Stabilimento Su Stancu (Nu) 5 luglio Marina tertenia
12. Prima Sardegna (Nu) 7 luglio cala gonone
13. Chiosco Toni & Piolu (Nu) 8 luglio orosei
14. Consorzio Tepilora (Nu) 9 luglio posada
15. Stabilimento Zulu Beach (Ot) 10 luglio La Cinta – San Teodoro
16. Stabilimento MedioMare (Ot) 10 luglio La Cinta – San Teodoro
17. Stabilimento Wave (Ot) 10 luglio La Cinta -San Teodoro
18. Stabilimento Sunset Beach (Ot) 12 luglio golfo aranci
19. Tartarughino Beach (Ot) 12 luglio porto rotondo
20. Residence Capriccioli (Ot) 12 luglio porto rotondo
21. Il pesce addormentato (Ot) 13 luglio Porticciolo turistico di cannigione
22. Camping La Foce (Ss) 17 luglio valledoria
23. A.E. Surf Point & School (Ss) 17 luglio valledoria
24. New Kayak Sardinia (Ss) 17 luglio valledoria
25. Platagreen (Ss) 18 luglio platamona
26. Il Baretto di Porto Ferro (Ss) 21 luglio alghero
27. Camping Mariposa (Ss) 22 luglio alghero
28. Il Localino di Bosa Marina (Or) 23 luglio bosa
29. Stabilimento Eolo Beach (Or) 25 luglio torre grande
30. Stabilimento Sandalian Sea (Ca) 26 luglio torre dei corsari
31. Coop. Le Querce (Ca) 27 luglio portixeddu
32. Stabilimento Dido (Ca) 27 luglio buggerru
33. Stabilimento Bananao (Ca) 27 luglio buggerru
34. Stabilimento Oasi Beach (Ca) 28 luglio cala domestica, buggerru
35. Stabilimento Warung (Ca) 28 luglio masua, nebida
36. Stabilimento Mitza (Ca 28 luglio masua, nebida
37. Lions Carloforte (Ca) 29 luglio carloforte
38. Residence Cuntin (Ca) 29 luglio carloforte
39. Stabilimento Cala Sapone (Ca) 30 luglio sant’antioco
40. Stabilimento Penelope Beach (Ca) 30 luglio Malatroxia , sant’antioco
41. Stabilimento Oasi Azzurra Beach (Ca) 31 luglio Porto Pino, is arenas di Teulada
42. Stabilimento Luna Beach (Ca) 1 agosto Porto Pino ,is arenas di Teulada
43. Stabilimento Porto Tramatzu (Ca) 2 agosto teulada
44. Stabilimento Arveskida (Ca) 3 agosto chia
45. Stabilimento Villaggio 88 (Ca) 4 agosto Nora, pula
46. Canoe e Kayak Sarroch (Ca) 5 agosto perd’ e sali
47. Stabilimento Cayo Loco (Ca) 6 agosto Maddalena spiaggia, capoterra
Trackbacks / Pingbacks