Arriva un bimbo a casa: cosa farò con Fido?
Trovarsi divisi tra il proteggere il futuro nascituro e il dubbio di non poter più dedicare tempo al nostro amico a quattro zampe

AMORE A 4 ZAMPE – Via TUVERI 14, Cagliari (CA) Tel: 070 400683 – Click per visitare il Sito Ufficiale
Tutti coloro che vivono con un cane e stanno per diventare genitori a volte si trovano divisi tra la priorità di proteggere il futuro nascituro e il pensiero di non poter dedicare lo stesso tempo e affetto al loro cane offerto fino a quel momento.
Inoltre subentra la paura che il cane possa nuocere alla donna in gravidanza o al piccolo neonato.
In realtà si può far convivere benissimo la presenza del cane con la donna in gravidanza e il futuro neonato, ed ecco alcuni consigli dal punto di vista cinofilo:
- Durante la gravidanza abitua il cane a restare seduto prima di essere accarezzato, a mettersi in terra quando ti siedi su una sedia o sul divano. Il seduto, il terra e il fermo sono ottime posture quando mangi e quando dormi e il cane è comunque vicino a te;
- Dai attenzione al cane quando il bambino è sveglio, rendilo partecipe e integra il cane nella quotidianità e nei nuovi eventi che si verificheranno con la presenza del neonato (più estranei per il cane in casa o a contatto con il nucleo familiare, uscite in parchi e luoghi molto frequentati….). Questo tema merita un approfondimento che faremo in altri articoli;
- Prima dell’arrivo del bimbo adegua già orari e passeggiate al nuovo ritmo di vita;
- Facciamo familiarizzare il cane con passeggino, carrozzina, culla durante la gravidanza;
Tutto questo è utile perché:
- da certezze al cane su cosa può fare o no;
- resti un leader propositivo e lui si sente parte attiva e integrante del branco;
- perché ha un compito da assolvere e fa un’attività collaborativa con te;
- che il bimbo sia presente o no, il cane può essere presente, non si sente escluso e tutta la famiglia è serena;
- Notevole rafforzamento della relazione tra il cane e la famiglia;
In genere un cane ben educato e socializzato non avrà particolari difficoltà ad adattarsi alla nuova vita. Chiaramente se fino a quel momento non hai pensato molto alla sua educazione, alla corretta comunicazione con lui, meglio iniziare…..